Spiegazione della spiegazione

Una Nota da Neale…

Miei cari amici…

Settimana scorsa abbiamo continuato l’esplorazione dell’Esperienza Sacra focalizzandoci sul quinto strumento col quale poterla raggiungere, lo strumento della spiegazione. E’ quando spieghiamo agli altri ciò che siamo arrivati a capire usando i primi quattro strumenti.

Questa settimana continuiamo a guardare questo strumento.

E’ stato detto che insegniamo ciò che scegliamo di imparare. Io cerco di imparare sempre di più su come l’Universo funziona, sulla Divinità e l’Essenza di tutta la vita, sul processo della Vita Stessa, sugli altri, e su me stesso. Quindi, insegno tutte queste cose. Ho usato lo strumento dello ‘spiegatore‘.

Uno non deve scrivere libri o tenere lezioni o seminari per farlo. La spiegazione arriva in molte forme, non ultima quella di vivere in un modo particolare. Il nostro esempio quotidiano è la miglior spiegazione che potremmo offrire di ciò che comprendiamo di noi stessi, di Dio, e della vita. Il comportamento che costruiamo è una spiegazione pratica dei nostri pensieri su tutto.

Quando assumiamo ciò che abbiamo abbracciato come la nostra verità più intima e permettiamo alla nostra vita, in un centinaio di modi, di mostrarsi come spiegazione agli altri, facciamo un gigantesco passo verso la Piena Realizzazione. Diveniamo Consapevoli della vita nel mondo intorno a noi, e di come esattamente scegliamo di viverla, data la comprensione e la coscienza di Chi Siamo.

Spiegare ciò che abbiamo desiderato, ciò che abbiamo voluto, ciò che abbiamo esplorato, e ciò che abbiamo abbracciato, completa i Cinque Strumenti della Consapevolezza. La nostra spiegazione è la nostra dimostrazione del livello che la nostra consapevolezza ha raggiunto.

Gli altri cinque dei Dieci Strumenti dell’Esperienza Sacra sono:

6. Risonanza

7. Visualizzazione

8. Movimento

9. Rituale

10. Servizio & Disciplina

Ricorderete che i Dieci Strumenti sono divisi in due tipi: Strumenti Fisici (che sono stati ampiamente discussi nei precedenti bollettini Settimanali) e Strumenti Spirituali (che descriverò nei prossimi). In alternativa li ho chiamati I Cinque Strumenti della Consapevolezza e I Cinque Strumenti della Non-Consapevolezza del Mondo.

Ricorderete anche che in  precedenza ho detto che “la Completa Consapevolezza più la Completa Non-Consapevolezza danno come risultato la Realizzazione”. Quando siete Consapevoli e Non-Consapevoli contemporaneamente, siete Pienamente Realizzati. Questo è ciò che viene chiamato Esperienza Sacra.

Ora esploreremo questo secondo insieme di cinque strumenti, e avremo bisogno di vedere questo argomento della Non-Consapevolezza che ho appena introdotto. Ed è esattamente il punto da cui riprenderemo qui settimana prossima.

Abbracci & Amore,

Neale

P.S.: i pensieri esposti sono tratti da The Holy Experience, un libro completo (in inglese) che potete scaricare gratis da www.nealedonaldwalsch.com. Cliccate semplicemente sull’icona Free Resources (risorse gratuite).

Domanda & Risposta

Come aiutare il mondo

Caro Neale, il mio desiderio è di aiutare a guarire il mondo e vivere una vita di amore, felicità e abbondanza. Cosa devo fare per riuscirci?

Neale Risponde

Caro Amico, Conversazioni con Dio ci dice che il modo più veloce per realizzare, ottenere o raggiungere qualcosa per noi stessi è di aiutare un altro a realizzare, ottenere o raggiungere la stessa cosa. Fai in modo che un altro sperimenti ciò che tu desideri sperimentare. Questo è ciò che abbiamo discusso nel bollettino di settimana scorsa, quando abbiamo parlato del messaggio di CcD: Sii La Fonte.

Il primo passo per te, quindi, è di ESSERE Amore, Felicità e Abbondanza in qualsiasi cosa tu pensi, dica o faccia. Poi, attraverso il tuo Esserlo, aiutare gli altri — tutti quelli con cui entrerai in contatto — ad Essere la stessa cosa.

Quando incontri qualcuno nella tua vita, domanda a te stesso: “Cosa posso fare proprio ora per aiutare questa persona ad essere Amore, felicità ed Abbondanza?”. E poi, fallo. Scoprirai che nel farlo avrai risposto alla tua stessa domanda.

Con Amore,

Neale

Leave a Reply